Sopralluogo del consigliere Marco Galateo questa mattina a Pochi di Salorno, dove alcuni residenti hanno segnalato una situazione di grave difficoltà a raggiungere le proprie abitazioni per disabili, mamme con i passeggini e anziani. L’unica via di accesso al complesso residenziale “Grünwald” sarebbe una lunga e impervia scalinata, tutt’altro che agevole per le persone con ridotta mobilità.
L’esponente di Fratelli d’Italia, che ha annunciato un’interrogazione urgente in Provincia, ha sottolineato l’importanza dei diritti fondamentali legati all’accessibilità e alla mobilità per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche e di età.
“Accessibilità e mobilità sono diritti fondamentali che devono essere garantiti a tutti i cittadini” – ha dichiarato Galateo. “È inaccettabile che gli abitanti di questi edifici di Pochi di Salorno, inclusi coloro che sono su sedia a rotelle, le mamme con passeggini e gli anziani, affrontino notevoli difficoltà di movimento a causa dell’unico accesso disponibile costituito da una lunga ed impervia scalinata. Questa situazione limita la loro libertà e compromette la loro qualità di vita.”
Galateo ha evidenziato che, nonostante l’edificio sia stato costruito nel 1976 con l’intenzione di avere un’ulteriore strada, l’assenza di un’adeguata via di accesso è dovuta al fallimento della ditta responsabile dei lavori e al mancato completamento da parte di un’altra impresa. Ciò ha creato una situazione di isolamento per gli abitanti dell’edificio e per chiunque abbia difficoltà nel raggiungere questa zona.
“Nell’interrogazione presentata, ho posto domande specifiche al Presidente della Giunta Provinciale affinché vengano prese iniziative concrete per risolvere questa problematica” – ha affermato Galateo. “È fondamentale valutare la realizzazione di una via di accesso alternativa da dietro il complesso, magari attraverso l’acceso a una porzione di terreno inutilizzata, al fine di garantire un collegamento idoneo e agevole, oppure con la realizzazione di un ascensore o di scale mobili. Dobbiamo trovare soluzioni che migliorino significativamente l’accessibilità e la qualità della vita degli abitanti e di tutte le persone che riscontrano difficoltà nell’arrivare a casa propria.”
Galateo ha concluso il suo intervento richiedendo una risposta approfondita e un impegno tempestivo da parte dell’amministrazione provinciale per affrontare questa situazione e trovare soluzioni adeguate. “Non possiamo ignorare le difficoltà che le persone con disabilità, le mamme con passeggini e gli anziani devono affrontare ogni giorno” – ha concluso l’esponente di Fratelli d’Italia. “Dobbiamo agire per garantire che tutti i cittadini abbiano pari opportunità di accesso e mobilità nella nostra comunità.”
