• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Fratelli d'Italia – Gruppo consiliare provinciale di Bolzano logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
ULTIME NOTIZIE
  • Provincia di Bolzano, pressioni in Commissione speciale a favore del finanziamento pubblico provinciale ai partiti. Urzì (FDI): io l'unico a denunciare lo scandalo dal principio
  • Convegno “Donne dell’Islam e impegno pubblico” a Bolzano, l’allarme di Urzì (FDI): Perché il Centro per la Pace continua a dare spazio all’Islam più ortodosso e oscurantista?
  • Covid, Urzì (FDI): sia attivato un contatto per fornire precocemente ai pazienti adeguate informazioni su tutte le terapie disponibili
  • Cure Monoclonali, solo tre terapie in Alto Adige. Urzí (FDI): impressionante sottovalutazione delle opportunità
 logo

Provincia di Bolzano, pressioni in Commissione speciale a favore del finanziamento pubblico provinciale ai partiti. Urzì (FDI): io l’unico a denunciare lo scandalo dal principio

27 Gennaio 2022
Notizia

Convegno “Donne dell’Islam e impegno pubblico” a Bolzano, l’allarme di Urzì (FDI): Perché il Centro per la Pace continua a dare spazio all’Islam più ortodosso e oscurantista?

25 Gennaio 2022
Bolzano, Notizia

Covid, Urzì (FDI): sia attivato un contatto per fornire precocemente ai pazienti adeguate informazioni su tutte le terapie disponibili

3 Gennaio 2022
La nostra voce

Cure Monoclonali, solo tre terapie in Alto Adige. Urzí (FDI): impressionante sottovalutazione delle opportunità

21 Dicembre 2021
La nostra voce

Bolzano, a salti su cofani e tetti delle auto in Corso Libertà, pericolo denunciato mesi fa al Comune. FDI: “Ora risarciscano i danni, bande ormai senza controllo”

19 Dicembre 2021
La nostra voce

Rivalutazioni Istat delle indennità dei consiglieri regionali, appello di FDI: prima di ogni erogazione attendere la sospensione degli automatismi

13 Settembre 2021
Consiglio regionale, Provincia di Bolzano, Trento
Rivedere prima di ogni liquidazione tutto il sistema dell’adeguamento delle indennità dei consiglieri regionali all’Istat eliminando ogni automatismo. Questo è l’appello di Fratelli d’Italia che chiede alle...

Malga Sasso, 55° anniversario della strage. Urzì (FDI): nostro dovere morale ricordare le vittime della stagione delle bombe, no al revisionismo storico sugli anni di piombo in Alto Adige

8 Settembre 2021
Alto Adige, Malga Sasso
In occasione del 55° anniversario della strage di Malga Sasso, il pensiero commosso come sempre va alle vittime innocenti di quel gesto assassino e vile compiuto dai terroristi del Befreiungsausschuss Südtirol...

Bolzano, Pascoli-Longon: oltre cento mila euro spesi per mantenere il “rudere”. Urzì (FDI): ne chiediamo conto all’assessore Bessone (Lega)

8 Settembre 2021
Bolzano, Provincia di Bolzano
105.400 euro dal 2004 ad oggi letteralmente buttati dalla finestra, solo per mantenere quello che purtroppo ormai è un rudere, quello del  complesso Pascoli-Longon La risposta dell’assessore al patrimo...

Giornata dell’Autonomia, Urzì (FDI): Finita la retorica restano i fatti, p.zza Magnago scintillante e di fronte parco Stazione nel degrado

8 Settembre 2021
La nostra voce
"Finita la retorica sull’Autonomia rimangono i fatti: in queste due immagini c’è la sintesi della giornata di celebrazione dell’Autonomia, la piazza Magnago con tanto di sicurezza privata (a spese dei cittadin...

Merano, la denuncia di Urzì (FDI): percorso delle terme pericoloso, necessari interventi urgenti

7 Settembre 2021
Elezioni comunali Merano 2021, Merano
La passeggiata che costeggia l’areale delle Terme e che ha accessi all’angolo fra via Petrarca e via Piave e in piazza Terme e che si sviluppa in un piacevolissimo polmone verde della città è inaccessibile o a...

Fortezza, sul potenziamento del medico di base iniziativa congiunta Urzì (in Provincia) e Franchino (in Comune)

31 Agosto 2021
Alto Adige, Provincia di Bolzano, Sanità
Fortezza: presentata dal Consigliere provinciale Urzì (FdI) interrogazione al Presidente della Provincia e all’assessore per il potenziamento del servizio del medico di base. Nei mesi precedenti, facendo se...

FORTEZZA, SCUOLA ITALIANA: IL SINDACO KLAPFER (SVP) BOCCIA LA MOZIONE DI FDI MA ANCHE LE PROPOSTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO. URZÌ: PORTEREMO LA QUESTIONE IN PROVINCIA

24 Agosto 2021
Alto Adige, Provincia di Bolzano, Scuola
Non ci sarà a Fortezza il tavolo congiunto di osservazione, monitoraggio e con funzioni consultive a sostegno e supporto della scuola in lingua italiana di Fortezza.Il sindaco Klapfer ne ha negato l’opportunit...

Vipiteno, paesaggio urbano stravolto da inserimenti urbanistici “aggressivi”. La Provincia risponde a Urzì (FdI)

17 Agosto 2021
Alto Adige, Provincia di Bolzano, vipiteno
“I criteri secondo i quali le amministrazioni comunali valutano le concessioni edilizie sono definiti nel “Regolamento edilizio tipo”, approvato dalla Giunta provinciale, che tra l’altro elenca i parametri per...

Merano, la nuova scuola di Sinigo è in una zona ad alto rischio idrogeologico, il commissario straordinario di Merano Bruzzese lo conferma ad Urzì (FDI)

8 Luglio 2021
Alto Adige, Merano, Scuola, Sinigo
La nuova scuola  di Sinigo è stata costruita in un’area ad elevato percolo idrogeologico, confinante con una zona di massima allerta. Le tante preoccupazioni degli abitanti di Sinigo hanno trovato conferm...

Spia cinese con l’Ufficio in Alto Adige arrestata in Germania. Urzì (FDI): le istituzioni locali chiariscano se hanno mai avuto rapporti con l’arrestato ed il suo istituto

8 Luglio 2021
Alto Adige, Bolzano, Politica
Una spia al servizio della Cina, con uffici in Germania ma anche in Alto Adige? Il caso deflagra in queste ore.In manette Klaus Lange, e ora si chiede se ci fossero rapporti con le istituzioni locali.Il dirett...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 89

SEGUICI SU FB

Gruppo consiliare provinciale Fratelli d’Italia

Capogruppo: Alessandro Urzì

Privacy & Cookie policy

Seguici sui social