Il Consigliere Provinciale Marco Galateo di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Provincia Arno Kompatscher e all’assessore competente, mettendo in luce una rilevante discrepanza tra i numeri forniti dall’Associazione dei genitori di persone in situazione di handicap e le dichiarazioni dell’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato riguardanti gli insegnanti di sostegno e il supporto dedicato agli studenti con disabilità nelle scuole italiane della provincia.

“Secondo quanto riferito dall’Associazione dei Genitori – scrive Galateo nell’interrogazione  –  da qualche settimana sono stati approvati gli organici per il prossimo anno scolastico 2023-24 riferiti alla scuola di madrelingua italiana. Tuttavia, i dati forniti evidenzierebbero una certa carenza di organico per gli insegnanti di sostegno e suscitano preoccupazioni riguardo alla situazione degli alunni con necessità di sostegno nelle diverse scuole”. “Una delle principali perplessità riferite dall’associazione genitori – aggiunge il rappresentante di Giorgia Meloni – riguarda la media nazionale di 1,6 alunni pro-insegnante di sostegno (2,2 nei casi meno virtuosi), mentre i dati presentati sembrerebbero indicare medie ben superiori nelle scuole della provincia di Bolzano. Una discrepanza che rappresenta un serio ostacolo all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e pone l’accento sulla necessità di avere numeri reali e una visione chiara e trasparente della situazione”.

“Posizione opposta – spiega Galateo –  quella dell’assessore Vettorato che invece sostiene che i numeri sono diversi, grazie al contributo fondamentale dei collaboratori all’integrazione. Da questa discrepanza la necessità dell’interrogazione.

Spiega Galateo: “È fondamentale affrontare questa differenza nei dati e ottenere cifre certe riguardo agli insegnanti di sostegno e al supporto dedicato agli studenti con disabilità. Solo con una trasparenza totale possiamo garantire un ambiente educativo inclusivo e offrire un percorso scolastico adeguato a ogni studente, anche a quelli che si devono confrontare con le problematiche derivanti da situazioni di handicap.”

Nell’interrogazione Galateo chiede di sapere quali siano i numeri reali riguardanti il personale di sostegno presente nella scuola italiana, indicando quanti di questi sono effettivamente insegnanti di sostegno e quanti rivestono altre figure di supporto nell’ambito dell’insegnamento, se le figure enunciate dall’assessore come insegnati di supporto siano considerate dei veri e propri insegnanti di sostegno, e se tali figure influiscano solo sull’integrazione degli studenti con background migratorio o anche su quella degli studenti con disabilità e quali siano effettivamente le misure e gli interventi previsti per sostenere adeguatamente i percorsi scolastici degli studenti con disabilità nella scuola italiana, al fine di garantire una reale inclusione e un supporto adeguato per affrontare le sfide specifiche che tali studenti possono incontrare;

“Dall’assessore Vettorato mi attendo ora risposte chiare e precise riguardo ai  numeri reali riguardanti il personale di sostegno presente nella scuola italiana, con una chiara distinzione tra insegnanti di sostegno e altre figure di supporto nell’ambito dell’insegnamento, tra cui gli insegnati di supporto” – la chiosa dell’esponente di Fratelli d’Italia.